Guglielmo Maria Zampaglione
Psicologo

CURRICULUM VITAE
Sono Guglielmo Maria Zampaglione, psicologo clinico di formazione junghiana.
– FORMAZIONE:
Laureato all’università “La Sapienza” di Roma e specializzando in psicologia analitica presso il CIPA (Centro Italiano di Psicologia Analitica), membro autorevole della IAAP (International Association for Analytical Psychology).
Ho vinto una borsa di studio messa a disposizione dalla Agenzia Capitolina sulle Tossicodipendenze ed ho scritto la mia tesi di laurea occupandomi di manipolazione mentale e deprogrammazione nei ‘nuovi culti’.
– ESPERIENZE LAVORATIVE:
Durante il mio percorso formativo ho prestato servizio presso il Centro di Salute Mentale della ASL Roma 6 – DH4, in associazioni per il sostegno alle persone indigenti, in comunità socio-riabilitative, terapeutico-riabilitative ed in cliniche psichiatriche.
Ho lavorato, e collaboro tuttora, con cliniche psichiatriche e comunità terapeutiche svolgendo gruppi di sostegno, colloqui individuali, di coppia e familiari; conduttore di lettura e disegno espressivi e co-conduttore di gruppi di musicoterapia.
Attualmente svolgo la libera professione a Roma e Pomezia.
CHI SONO
Come psicologo ho deciso di intraprendere i miei studi di specializzazione presso il Centro di Psicologia Analitica, scegliendo quindi un cammino verso il misterioso universo dell’inconscio: un viaggio affascinante e produttivo, passato attraverso un intenso e profondo lavoro personale.
Sono convinto che solo provando ad avere una sufficiente conoscenza del proprio mondo interiore, un professionista possa acquisire dei buoni strumenti per mettersi al servizio di chi ne chiede ascolto.
Che sia un consulto, una richiesta d’aiuto in un periodo poco piacevole o la semplice (anche se non sempre facile), genuina voglia d’intraprendere un percorso di crescita ed arricchimento personale, rivolgersi ad uno psicologo è sempre un atto di coraggio, prima di tutto per sè stessi.
Nel rispetto di questa responsabilità opero, per facilitare al mio interlocutore l’individuazione delle proprie mete, dei propri punti di forza, delle proprie scelte e della propria natura.